Il Consiglio dell’Ordine nella seduta consiliare del 25 febbraio 2019 con delibera n. 2/2019 ad oggetto Modifica e integrazione delibera 27/1172010 recante “Istituzione Elenco Psicologi dello Sport” ha revisionato i criteri di inclusione nell’elenco in parola.
La revisione dei criteri di inclusione si è reso necessario in considerazione delle mutate esigenze di Enti, Associazioni, Società che operano nel settore dello Sport e alla luce della mission dell’Ordine di promuovere il consolidamento e lo sviluppo della professione.
E’ altresì necessario precisare che gli elenchi in oggetto hanno finalità esclusiva la pubblicizzazione sul sito istituzionale dei professionisti psicologi abruzzesi con competenze specifiche e/o certificate in un settore specifico da mettere a disposizione di enti pubblici e privati, associazioni, Società Sportive e altri professionisti.
Il mancato inserimento nell’elenco non costituisce una limitazione all’esercizio delle attività professionali nei confronti degli iscritti all’Ordine, fermo restando le disposizioni in materia deontologica.

La domanda di inclusione all'interno dell'elenco degli psicologi dello sport può essere effettuata solamente online attraverso l'apposita sezione nella propria area riservata oppure cliccando qui ed è indirizzata al Presidente del Consiglio dell’Ordine dell’Abruzzo corredata della documentazione della formazione specifica con allegati e copia del documento di identità del richiedente in formato jpg o pdf.

L’aggiornamento dell’elenco è dinamico e periodico e viene curato dalla segreteria dell’Ordine previa valutazione dei titoli dei richiedenti da parte del Consiglio o suo delegato.

La valutazione di titoli curriculari e di formazione sarà competenza del Consiglio dell’Ordine che motiverà in ogni caso l’esclusione o la necessità di integrazione dei titoli culturali presentati dal richiedente per l’inclusione nell’elenco.
L’elenco ha finalità esclusiva di pubblicizzazione sul sito istituzionale dei professionisti abruzzesi con competenze certificate nel campo della psicologia dello sport a disposizione degli enti, associazioni e altri professionisti.

  • La Delibera n. 2 del 25 Febbraio 2019 avente per Oggetto: Modifica e integrazione delibera 27/11/2010 recante “Istituzione Elenco Psicologi dello Sport” è scaricabile cliccando qui
  • L'elenco degli psicologi dello sport sempre aggiornato è consultabile cliccando qui
  • La richiesta di iscrizione all'elenco degli psicologi dello sport può essere effettuata tramite la propria area riservata cliccado qui

Nella seduta del 9 Maggio 2020 il Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo ha designato all'unanimità come Referente per la PSICOLOGIA ON LINE il consigliere Luigi Di Giuseppe, delegandolo a proporre e realizzare, in questo specifico settore, un programma di formazione e sviluppo per gli psicologi abruzzesi.
Il mondo reale e quello virtuale si sono quasi fusi creando una dimensione meno distinta e rendendo il mondo digitale un importante campo di azione professionale.
Il Consigliere Di Giuseppe ha chiesto il supporto di alcuni colleghi esperti ed ha attivato un Gruppo di Lavoro che si pone come obiettivo quello di offrire iniziative informative e formative mirate ad accrescere, a fini professionali, l’esperienza digitale di tutti gli iscritti all’Ordine.

Gli obiettivi dell'Ordine abruzzese, in questo campo, sono quelli di sviluppare la conoscenza e l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali e tecnologici utili alla pratica della professione psicologica; offrire ai cittadini e agli stessi colleghi nuove modalità di lavoro e di condivisione; studiare e comprendere i nuovi setting, le nuove problematiche cliniche e deontologiche, la formazione personale e professionale, il testing on line e l’erogazione dei servizi attraverso piattaforme digitali sicure e la gestione assoluta della privacy degli utenti.
Promuovere la corretta gestione della propria web reputation, sensibilizzando gli iscritti all’importanza di una corretta diffusione e rappresentazione dell’immagine di sé stessi e della Professione sui social e sui nuovi mezzi di comunicazione.

clicca per scroprire il caldendario degli eventi ecm

Le informazioni riportate in questa sezione FORMAZIONE ECM sono tratte dal sito Agenas unica fonte ufficiale del Ministero della Salute sul sistema ecm.
Di seguito sono presenti le notizie, i comunicati, gli aggiornamenti ufficiali e le determinazioni di legge della Commissione nazionale formazione continua organismo presieduto dal Ministro della Salute.
Nel sito dell'Agenas è presente un motore di ricerca dove sono pubblicati tutti gli eventi ecm accreditati in Italia e il professionista potrà trovare anche eventi gratuiti e le indicazioni per la partecipazione.
Nella sezione normativa è disponibile il Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, che contiene la disciplina nazionale E.C.M. stabilita dalla Commissione nazionale per la formazione continua specificatamente rivolta al professionista sanitario.

Per i professionisti psicologi che si avvicinano alle regole del sistema E.C.M. è fondamentale la lettura di questo strumento normativo che alleghiamo con la modulistica in esso richiamata.
Scuole di Specializzazione in Psicoterapia con sede formativa attualmente attiva nella regione Abruzzo abilitati ai sensi del DM 11 dicembre 1998, n. 509
110domande header

LEGENDA

c.d. Codice Deontologico
art. Articolo
Cost. Costituzione
L. Legge
Cass. Cassazione
sez. Sezione
sez. Sezione
sent. Sentenza
Pres. Presidente
Rel. Relatore
c.p. Codice Penale
c.p.p. Codice Procedura Penale
c.c. Codice Civile
c.p.c. Codice Procedura Civile
CTU Consulente Tecnico di Ufficio
CTP Consulente Tecnico di Parte
SIT Sommarie Informazioni Testimoniali
P.U. Pubblico Ufficiale
CT Consulente Tecnico (per la Procura della Repubblica)
si suggerisce una consulenza presso il Consiglio dell’Ordine di appartenenza
In questa sezione sono presenti protocolli di intesa stipulati dal consiglio dall'anno 2014 allo scopo principale di promuovere la professione

L'Aquila: Via delle Tre Spighe 1
Pescara: Via Lungaterno Sud 86
Telefono: 0862 191 18 17
Partita iva 92012470677