La psicologia al servizio della sicurezza stradale – Partecipa alla mappatura nazionale
 |
Gentile Collega,
ogni giorno come psicologhe e psicologi contribuiamo in modo significativo alla prevenzione dei comportamenti a rischio alla guida, al supporto psicologico post incidente e alla promozione di una cultura della responsabilità sulla strada.
Per valorizzare il ruolo della nostra professione in questo ambito è in corso una mappatura nazionale delle attività psicologiche connesse alla sicurezza stradale che ha l’obiettivo di dare visibilità al lavoro già svolto e di creare una base solida per sviluppi futuri.
Le nostre osservazioni possono essere molto utili per la buona riuscita del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030 promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Le aree di interesse includono:
- prevenzione dei comportamenti a rischio;
- guida sotto l’effetto di alcol o sostanze;
- supporto psicologico post incidente;
- formazione su fattori umani e processi decisionali alla guida.
Partecipa al questionario disponibile al link:
https://forms.office.com/e/vGhZ1FB2Xb
Rispondere al questionario significa contribuire a una ricerca dal forte impatto sociale che riconosce il valore professionale e umano del nostro lavoro.
Ti invitiamo anche a diffondere l’iniziativa tra i colleghi e le colleghe che operano in questo ambito.
Grazie per la collaborazione e per il tuo prezioso impegno quotidiano nella riduzione del danno e nella promozione di comportamenti più consapevoli.
|
|
|