EVENTO GRATUITO
Presso PsicA-IAF – Via Michelangelo, 14 – Pescara
Disponibile anche online via Zoom
Aperto a Psicologi, Medici, neolaureati e studenti della magistrale in Psicologia.
17.00 - 18.00
Presentazione dell’approccio dinamico breve integrato a cura del Direttore, dott. Dino Burtini.
Durante l’intervento sarà possibile porre domande e approfondire:
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve offre un modello integrato delle principali psicoterapie dinamiche brevi, attraverso:
Durante la presentazione si affronteranno anche temi quali:
18.00 - 19.30
Seminario Clinico – Il terapeuta in azione: metodi attivi in psicoterapia – Il GenoDramma
A cura del dott. Dino Burtini
Durante il seminario sarà possibile partecipare a un’esperienza pratica del GenoDramma, un metodo originale sviluppato dal dott. Burtini a partire da un’intensa ricerca epistemologica ed esperienziale.
Il GenoDramma è un approccio innovativo che integra la profondità dell’analisi psicodinamica con la potenza espressiva e simbolica del linguaggio teatrale. Le dinamiche familiari, i modelli relazionali e i vissuti transgenerazionali vengono rappresentati in scena, favorendo:
Attraverso questo strumento si esplorano strutture familiari, alleanze, miti, lealtà invisibili e conflitti, in un setting attivo e trasformativo. I partecipanti entrano in contatto con le proprie risorse interne e con la propria storia affettiva, favorendo l’elaborazione di nodi critici e il collegamento tra passato e presente.
Questa metodologia, parte integrante del percorso formativo della Scuola, rappresenta uno strumento potente di conoscenza e intervento.
L’evento si svolge presso PsicA-IAF, Via Michelangelo 14, Pescara.
È possibile partecipare anche online tramite Zoom (consigliamo la presenza in sede per una maggiore interazione).
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al seguente link:
https://forms.gle/cXXM1pghCTQ8tjud7
È previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Aperitivo finale.